La birra circolare

Abbiamo vissuto per centinaia di anni al di sopra delle nostre possibilità, consumando risorse che non ci appartenevano. Ci troviamo ora con l’obbligo di dover cambiare, innovare per mantenere uno status sociale, un benessere a cui non sappiamo rinunciare.Mobilità a zero emissioni, con auto elettriche, monopattini, forse presto treni ed aerei ad idrogeno, grandi aziende […]
L’illusione del multitasking

Il multitasking nasce come accezione informatica, la capacità di un software di eseguire più funzioni in simultanea, si è poi esteso l’impiego del termine alle capacità umane. Ma è davvero possibile parlare di multitasking? Sicuramente molti di voi penseranno di riuscire a fare più cose contemporaneamente, ma sieti sicuri di riuscirci davvero? C’è qualcuno che […]
LABORATORIO DI NATURA URBANA

Per rispondere ai problemi dell’urbanizzazione incontrollata servono idee, visione e progetti che ci permettano di tornare a città sane, a misura d’uomo.Città costiere o nei pressi di grandi fiumi, a rischio esondazione, solo tra le prime a necessitare di innovazione green che permetta di contrastare gli effetti del cambiamento climatico. In questa ottica, città come […]
LA TERRA DEL GHIACCIO, DEL FUOCO E DELLA GEOTERMIA

Il nostro paese conosce bene il potenziale della geotermia, lo conoscevano già gli etruschi che a Larderello, Pisa, sfruttavano già le sorgenti naturali. La prima conversione in energia elettrica avviene nello stesso luogo con Enel che ancora oggi con le sue turbine alimenta le case degli appena 850 abitanti della zona e non solo. Pensate […]
MANUALE PER SMART CITIES

L’impatto della tecnologia sulle nostre vite continua ad aumentare a dismisura, non riusciamo più a farne a meno. In questo processo incrementale si possono ben distinguere ambiti differenti di influenza tecnologica. Se apparentemente le tecnologie “sociali”, in grado di generare community, rapporti sociali e lavorativi, sembrino le più impattanti, dobbiamo dare il giusto peso alle […]
CONNESSIONE CON LE STELLE

E’ incredibile come una sola mente geniale possa impattare così tanto sul progresso di un collettivo, dimostrazione di ciò le opere di personaggi come Da Vinci, Marconi, Einstein, per arrivare alla storia recente con imprenditori come Bill Gates e Jeff Bezos. Proprio un altro imprenditore illuminato sta avendo un impatto considerevole sulle nostre vite, magari […]
SE LA TUA AUTO PRODUCESSE CIBO?

Non basta emetterne di meno, non bastano le energie da fonti rinnovabili, le auto elettriche e l’efficientamento energetico, abbiamo bisogno di rimuovere la CO2 prodotta.La natura ci insegna che se una sostanza è lo scarto di qualcuno, sarà sicuramente nutrimento per qualcun altro. Ecco che l’ingegno umano ribalta il paradigma e si accinge a considerare […]
NIKOLA TESLA AVEVA RAGIONE

Colorado Springs, 1899, Tesla costruisce un imponente oscillatore di 43 metri che sarà di fatto il primo esperimento di elettricità wireless.Nuova Zelanda, 2020, Emrod, start-up neozelandese, realizza prototipo funzionante per distributore elettrico Powerco. Pensate cosa vorrebbe dire trasmettere elettricità senza l’ausilio di fili di rame. Tralicci a parte l’impatto ambientale sarebbe considerevolmente ridotto, i costi […]
PROGETTO ICARARUS

L’International Cooperation for Animal Research Using Space è una iniziativa internazionale che preveda lo sviluppo di un sistema satellitare in grado di monitorare piccoli animali come uccelli, pipistrelli, tartarughe.Una sorta di “Grande Fratello animale” che osserva i movimenti, le migrazioni, le abitudini di molte specie e fornisce preziosissimi dati per analizzare come gli ecosistemi cambino.I […]
VIVERE IN UNA CASA VIVA

“Alexa come saranno le case del futuro?” Sicuramente smart, intelligenti a tal punto da apprendere dalle nostre abitudini, da eliminare tanti piccoli gesti come accendere la luce, i riscaldamenti, la tv. Strutturalmente parlando invece quale sarà il prossimo passo? L’arte della tecnica si affida per crescere all’osservazione della natura, dei meccanismi bio-chimici e fisici che […]