Sostenibilità ambientale e limiti planetari
Rockström ha individuato nove limiti planetari che determinano la condizione di equilibrio della nostra biosfera. Conoscerli permette di intraprendere azioni consapevoli per salvaguardare l'ambiente.
Le false credenze sono dure a morire
Ecco alcune delle più famose false credenze e quale impatto hanno avuto nella cultura popolare
Perché di parla si vaccini contro il cancro
Quando si parla di vaccini il concetto fondamentale da tenere a mente è che il nostro sistema immunitario dispone da solo di armi molto efficienti.Queste armi sono però spesso inesperte, necessitano di un primo contatto con il proprio bersaglio per poter contrastare efficacemente un'infezione o una manifestazione patologica come la...
Come l’ingegneria genetica salverà la nostra alimentazione
Il nostro sistema alimentare è al collasso. I cambiamenti climatici e lo sviluppo di paesi emergenti ci costringerà ad una rivoluzione guidata dall'ingegneria genetica.
Perché dobbiamo conoscere i BIAS cognitivi
I bias cognitivi rappresentano una distorsione del nostro modo di pensare, nelle modalità di raccolta di informazioni e relativa valutazione. L'uomo ha sviluppato bias cognitivi come parte del processo evolutivo per adattarsi all'ambiente e alle sfide che esso presenta. Nonostante gli esseri umani siano dotati di un cervello altamente sviluppato,...
DNA nell’aria
In un certo senso è corretto affermare che la vita è ovunque, o almeno la molecola della vita, il DNA. Prendendo un campione di acqua o di terreno troveremo delle tracce di DNA vegetale o animale. Ciò che è assolutamente stupefacente è pensare che frammenti di DNA siano anche dispersi...